L’investigatore privato è una figura di cui si sente parlare spesso, ma solo in pochi la conoscono realmente. Si tratta di un professionista che, per poter esercitare la professione in maniera legale necessita di una qualifica professionale e soprattutto, il suo profilo deve essere delineato dalla legge, oltre che naturalmente, deve essere in possesso di determinati requisiti.
Quella dell’investigatore privato è una figura che affascina molto: ecco perché all’interno di questo articolo andremo a spiegare cosa fa un investigatore privato e soprattutto, quando è necessario rivolgersi a lui.
In cosa può aiutarti un investigatore privato?
La figura dell’investigatore privato è molto importante sia per i privati cittadini che per le aziende, in quanto può portare alla risoluzione di problemi o dubbi riguardanti una persona o una particolare situazione; questo spiega il motivo per il quale un investigatore privato ha il compito di effettuare indagini per conto di privati, aziende, enti pubblici o avvocati, allo scopo di trovare prove utili soprattutto per eventuali processi in atto. Per i privati, la figura dell’investigatore privato può essere chiamata per effettuare il controllo sui giovani, per il giusto affidamento di un minore o come succede nella gran parte dei casi, per avere delle prove certe riguardo l’ipotetico tradimento da parte di uno dei partner. Per quanto riguarda invece le aziende, un investigatore privato viene cercato per effettuare eventuali indagini su assenteismo, concorrenza sleale oppure violazione del patto di non concorrenza; altri casi possono essere anche indagini per eventuale spionaggio industriale o indagini patrimoniali.
In generale, l’investigatore privato è una figura di riferimento che può operare sia a livello nazionale che internazionale (grazie alla presenza di collaboratori e consulenti dislocati in vari Paesi del mondo). Il compito principale di un investigatore privato è quello di garantire i massimi risultati agendo sempre con professionalità, trasparenza e soprattutto riserbo.
Questo spiega il motivo per il quale se noti all’interno della tua azienda poca trasparenza da parte dei lavoratori oppure in ambito privato desti sospetto nei confronti del tuo partner, ecco che affidarsi ad un’agenzia di investigazione potrebbe essere la risposta che fa al tuo caso: grazie a professionisti specializzati riuscirai ad avere delle conferme riguardo la situazione che più ti preoccupa, il tutto con la massima discrezione che caratterizza questo lavoro.
Quando rivolgersi ad un investigatore privato?
Rivolgersi ad un investigatore privato è un momento molto importante e soprattutto, quando arriva la fase in cui si sceglie se rivolgersi a lui o meno è fondamentale tenere in considerazione che i risultati delle indagini potrebbero turbare. Detto questo, in linea generale si sceglie di rivolgersi ad un investigatore privato nel momento in cui si ha il bisogno di acquisire informazioni o raccogliere prove che abbiano lo scopo di ‘’condannare’’ una persona sospetta.
I casi nei quali è opportuno rivolgersi ad un professionista esperto nelle investigazioni sono molteplici: ad esempio, se sei intenzionato ad assumere un domestico all’interno della tua abitazione ma vorresti saperne di più sul suo conto, rivolgersi ad un investigatore privato potrebbe essere la scelta giusta: l’investigatore privato provvederà ad effettuare indagini sulla persona in modo da poterti fornire informazioni certe riguardo la persona di tuo interesse.
Altri casi nei quali potrebbe essere utile affidarsi ad un investigatore privato riguardano ad esempio i furti di identità o di dati personali: sono due fenomeni molto diffusi soprattutto in rete. Se sei stato vittima di un furto di identità oppure hai scoperto che i tuoi dati personali sono stati utilizzati da terzi, un investigatore privato può aiutarti a trovare il colpevole in brevissimo tempo.
Rivolgendosi ad un investigatore privato è possibile tutelare i propri diritti, qualora questi siano stati violati: ecco perché in alcuni processi sia civili che penali si decide sempre più spesso di ricorrere a questa figura, in quanto può fornire un valido supporto nella conclusione del caso.
La figura dell’investigatore privato è in grado di aiutarti anche nei casi in cui vorresti informazioni riguardo una persona cara scomparsa e di cui non hai più notizie.
Investigatore privato: a chi affidarsi?
Trovare un investigatore privato in grado di occuparsi con professionalità e discrezione è l’obiettivo di chi decide di affidarsi ad una figura professionale come questa. Se il tuo intento è quello di ottenere maggiori informazioni riguardo un torto subito, una situazione che desta sospetto oppure necessiti di questo servizio per poter smascherare un’eventuale infedeltà coniugale, Gladius Investigations è la società che può fare al tuo caso. Grazie all’esperienza pluriennale nel settore sappiamo come aiutarti. Il nostro impegno è quello di offrirti il massimo dei servizi per quanto riguarda il settore delle investigazioni.
Troverai al tuo fianco personale altamente qualificato e con una comprovata esperienza nel settore, in modo tale da compiere l’incarico effettuato nel migliore dei modi. Ci avvaliamo di professionisti esperti, che a seconda della tipologia del caso, troveranno il giusto modo di investigare.