La criminologia è, essenzialmente, una scienza che, indagando sull’eziologia del crimine, prendendo in esame tutte le sue componenti, si apre sostanzialmente verso due direzioni, quella volta a prevenire l’evento criminoso e quella finalizzata ad acquisire tutti gli elementi di indagine per capire le dinamiche del crimine commesso ed individuarne i relativi autori.
Criminologia
La criminologia studia i comportamenti criminali, i loro autori e le loro vittime.
Il criminologo
Il criminologo è colui che si muove all’interno delle due direzioni, privilegiando una strada piuttosto che l’altra, a seconda degli interrogativi cui è chiamato a dare risposta.
Il titolare della Gladius Investigation, dott. Gabriele Spedicato, ha compiuto i suoi studi di specializzazione presso l’Università di Bologna e presso quella di Bergamo, dando compimento ed organicità ad una venticinquennale esperienza nel settore delle Investigazioni e della Security. Opera come criminologo e come criminalista nonché come Security Manager, al di là della veste sensazionalista con cui si tende a dipingere questa figura nei vari talk show di tendenza.
Oltre i crimini efferati, i serial killer e tutta una kermesse cui ci stiamo abituando e nella quale è inserito l’esperto criminologo, è opportuno darne una connotazione più naturale ed efficace della sua figura.
Infatti, perché mai dovrebbe essere utile? Per fare il toto-omicida?
No! La figura di esperto che GER INVESTIGAZIONI mette a disposizione, è quella di un consulente che guida il cliente, sia in ambito aziendale che privato, a mettere in atto tutta una serie di misure, attraverso un progetto sistemico, per ridurre i rischi derivanti dalla eventuale consumazione del crimine, dallo stalking alla violenza, dalla violazione della privacy a quella dei segreti industriali e quant’altro. E’ colui che, attraverso indagini approfondite, riesce a dare risposte concrete ed attendibili sulle dinamiche e sugli autori del crimine commesso.
E’, quindi, quel criminologo che, adottando tutte le tecniche criminaliste più aggiornate, riesce ad avere, più di ogni altra figura inserita nell’ambito delle investigazioni e sicurezza, una visione organica e sistemica del “crimine”, dando estrema importanza a quei particolari che, viceversa, risulterebbero insignificanti e sfuggirebbero agli occhi dei “meno” esperti.
Tutto questo è la criminologia.