CHI È L’INVESTIGATORE PRIVATO, QUALI LE INDAGINI, I SERVIZI e LE RICERCHE SVOLTI?
La declinazione della figura dell’Investigatore privato secondo Gladius Investigations.
Siamo abituati a pensare all’investigatore privato inseguendo le immagini che ne abbiamo ricevuto dagli scrittori di oltre un secolo fa, da Sir Arthur Conan Doyle con il suo mitico personaggio di Sherlock Holmes sino a Rex Stout che ha dato vita al suo Nero Wolf facendolo lavorare copiosamente in tutti i suoi rocamboleschi casi, passando per la fantasia di Walt Disney con il suo celeberrimo “Topolino”. Questo, solo per citare alcuni tra i più famosi casi di investigatori privati partoriti dalla letteratura, dalla fumettistica e dalla cinematografia mondiale.
Oggigiorno, l’immaginario collettivo descrive l’investigatore privato mettendogli addosso un “impermeabilone”, pensando ai Tenenti Kojak o Colombo. Oppure ad altre figure che strisciano nell’ombra, con occhiali da sole e cappelli calcati sulla fronte, silenziose, pronte a rocamboleschi inseguimenti per intraprendere, poi, delle improbabili sparatorie.
Tutto ciò è fantasia.
Le qualità caratteriali e professionali che hanno i grandi personaggi cui gli scrittori si sono ispirati rimangono, invece, intatte. Intuito, scaltrezza, sana incoscienza, intraprendenza, determinazione, spirito di sopravvivenza. Guai se non fosse così.
Al giorno d’oggi, l’investigatore privato deve essere sicuramente un professionista e non un improvvisatore. Deve conoscere tutte le norme penali e civili entro le quali operare, avere nozioni scientifiche e tecniche per maneggiare al meglio gli strumenti utili per il successo delle sue “missioni”.
Ma soprattutto, deve avere un’estrema consapevolezza della delicatezza del compito che gli viene assegnato. Spesso, infatti, si trova a svolgere la sua professione in una condizione di “borderline” tra il lecito e l’illecito. Si trova a maneggiare “segreti” che scottano, che possono cambiare l’esistenza di un individuo o le sorti economiche e finanziare di una società. Non deve mai in alcun modo mettere a repentaglio “l’integrità” in senso lato del cliente che gli affida il caso.
Deve saperlo salvaguardare e proteggere da tutte le informazioni che riesce ad acquisire. L’investigatore privato “maneggia” la Privacy del cliente. Entra in contatto con i suoi interessi personali, professionali ed economici. Deve, dunque, agire nel suo massimo rispetto al fine di rimuovere tutte le “angosce” che ne attanagliano l’esistenza. Come il medico prende cura del corpo e della mente del paziente, così l’investigatore privato deve accompagnare il cliente sino alla risoluzione dei problemi per consegnarli, alla fine, una risposta concreta e vincente in quanto risolutiva.
Insomma, in una sola parola: un professionista.
Le investigazioni, però, sono diventate multidisciplinare, perché ogni singolo caso, anche il più semplice, abbraccia più aspetti che prevedono conoscenze più ampie.
È questo il motivo per il quale, all’interno di GLADIUS INVESTIGATIONS, primaria agenzia investigativa in Italia e recentemente anche a livello internazionale, collaborano più professionisti che, per la loro specifica preparazione, riescono a cogliere e a sviscerare insieme tutti gli aspetti che caratterizzano ogni problematica portata dal cliente.
Al fine di ottenere la più efficace soluzione, considerandone tutti i risvolti possibili.
I più importanti servizi svolti da Gladius Investigations
Secondo i criteri indicati nella precedente sezione, GLADIUS INVESTIGATIONS assicura il migliore risultato possibile nei seguenti servizi investigativi. Sono solo quegli più importanti: l’elenco non è esaustivo e si rimanda alle sezioni dedicate.
- Tutela dei minori
- Infedeltà coniugali
- Indagini di prova per separazione giudiziale o con addebito
- Indagini private
- Indagini internazionali
- Indagini e raccolta di prove per i fenomeni di stalking nei rapporti personali, liti condominiali, etc.
- Bonifiche ambientali e contromisure
- Frodi assicurative ed informatiche
- Tutela dei marchi
- Indagini industriali
- Recupero differenze inventariali
- Recupero crediti
- Indagini su dipendenti per infedeltà ed assenteismo
- Indagini ed informazioni su persone e società all’interno dei rapporti commerciali, finanziari e partenariato
- Security management